Acqua e sinergie sul territorio

Siamo lieti di annunciare l’avvio di una significativa collaborazione tra la Fondazione Anna Mattioli, il Consorzio di Bonifica Parmense e il Consorzio Canale Emiliano Romagnolo (CER) per l’edizione 2024-2025 del progetto EduBioBimbi. Questa sinergia, patrocinata dal Comune di Parma, mira a coinvolgere le nuove generazioni in iniziative formative e ludiche focalizzate sulla sostenibilità ambientale, con particolare attenzione al tema “Le basi della vita: Acqua e Biodiversità”.

Il progetto EduBioBimbi si propone di educare i bambini al rispetto della natura e alla promozione del benessere, attraverso un approccio partecipativo che include lezioni in aula, laboratori all’aperto, uscite didattiche, l’utilizzo di una piattaforma digitale, percorsi sensoriali con degustazioni a mensa e la creazione di orti scolastici. L’obiettivo è incoraggiare comportamenti consapevoli e gesti concreti per contrastare il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile.

La collaborazione con il Consorzio di Bonifica Parmense e il Consorzio CER arricchisce il progetto, offrendo competenze specifiche nella gestione delle risorse idriche e nella promozione della biodiversità. Queste sinergie rafforzano l’impegno comune nel fornire ai più piccoli gli strumenti necessari per comprendere l’importanza dell’acqua e degli impollinatori nella nostra vita quotidiana.

Unendo le forze con realtà così rilevanti del territorio, EduBioBimbi si pone come un modello educativo innovativo, capace di legare i comportamenti individuali alla salute del pianeta e, di conseguenza, al benessere collettivo. Insieme, lavoriamo per formare una generazione più consapevole e rispettosa dell’ambiente, in linea con la missione della Fondazione Anna Mattioli.

Per ulteriori dettagli sul progetto, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul nostro sito: EduBioBimbi 2024-2025.