La Fondazione Anna Mattioli on the Road to Milano Cortina 2026
Pierre de Coubertin lo sosteneva con convinzione, e oggi ne siamo più certi che mai: lo sport non è solo un potente alleato del benessere psicofisico individuale, ma anche un motore per l’inclusione sociale e lo sviluppo della comunità.

Con questo spirito, la Fondazione Anna Mattioli, fedele al suo impegno di cura dei minori specie quelli più fragili, ha avviato nel biennio 2023-24 un primo percorso sperimentale, Allenàti per Vincere: attraverso lo sport, il progetto ha affrontato temi come l’inclusione e la vita di gruppo, integrandoli con l’insegnamento di materie scolastiche tradizionali, come la matematica e la sostenibilità ambientale. Inoltre, ha offerto un’opportunità di attività motoria anche a chi, altrimenti, ne sarebbe rimasto escluso.
Con Allenàti per Vincere, la Fondazione ha raggiunto risultati significativi: 6 classi coinvolte direttamente, 3.200 alunni informati o partecipanti e una forte risonanza mediatica. Il progetto ha dimostrato che si può essere anche “alle-nàti” per vincere, non solo nello sport ma anche nella vita.
Progetti 2024-25: Rafforzare e Innovare
Dal 2024, la Fondazione Anna Mattioli intensifica il suo sostegno allo sport inclusivo. Tra le novità:
- Pratica sportiva per ragazzi fragili: studenti con deficit cognitivi o situazioni di disagio possono praticare il loro sport preferito in associazioni partner, affiancati da preparatori esperti.
- Percorsi di integrazione attraverso il nuoto: in collaborazione con la neuropsichiatria infantile, bambini con disturbi neurologici vengono avviati al nuoto con istruttori dedicati, per poi integrarsi nella pratica sportiva di gruppo.
- Educazione audiovisiva: nelle scuole primarie è previsto un laboratorio creativo per sensibilizzare i bambini su temi come il rispetto delle differenze e l’inclusione, promuovendo i Valori Olimpici attraverso l’arte.
- Focus su sostenibilità e alimentazione: il percorso educativo viene ampliato, includendo attività pratiche presso fattorie didattiche e visite ad infrastrutture idriche per sensibilizzare gli studenti su natura, acqua ed uso sostenibile delle risorse del Pianeta.
Inclusione, sostenibilità e sana competizione
Questi sono i pilastri dell’edizione 2024-25 di Allenàti per Vincere.Parmalimpiadi, che incarna i valori della Carta Olimpica e posiziona la Fondazione Anna Mattioli come partner territoriale ideale per i Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con la partecipazione al programma Italia dei Giochi.