EduBioBimbi

Anno:

Percorsi partecipativi di educazione ambientale: la salute del pianeta per la nostra salute.

Il progetto, promosso dalla Fondazione Anna Mattioli in collaborazione con altre realtà del Territorio, intende coinvolgere le nuove generazioni in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sul rispetto della natura e delle persone.

EduBioBimbi è un approccio olistico all’educazione ambientale dei Bambini della scuola primaria nel nuovo contesto dei cambiamenti climatici: dall’azione individuale a quella collettiva, la salute del pianeta per la salute di ciascuno di noi.

Questo tipo di approccio prevede percorsi di educazione ambientale, nel contesto dei cambiamenti climatici, che mettono in evidenza l’importanza specifica della biodiversità agricola e delle pratiche agroecologiche.

I luoghi per eccellenza di cura dei Bimbi, ovvero la scuola e gli ospedali pediatrici, saranno i partner e i beneficiari di questo percorso educativo.

Il percorso formativo include lezioni in classe, momenti di contatto con la natura nell’orto, interventi formativi presso le fattorie didattiche e percorsi sensoriali durante l’ora di mensa.

L’approccio pedagogico è partecipativo ed orientato a mettere in pratica comportamenti e piccoli gesti da compiere per contrastare il cambiamento climatico e per garantire un futuro alla Terra anche attraverso un uso consapevole delle risorse naturali. Un modello che lega i comportamenti individuali alla salute del pianeta e quindi alla nostra salute.